Comitato Territoriale

Siena

UISP SIENA E SIENARUNNERS PER LA FITWALKING FOR AIL

Le due associazioni, già in rete in altri progetti, visto il sovrapporsi della data per attività a carattere nazionale in cui erano coinvolte, hanno deciso di unire le forze e trovarsi sul percorso cittadino con le rispettive iniziative per sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche e attività rispettivamente portate avanti durante tutto l’anno.

 

Il 28 settembre si terranno in contemporanea in città infatti sia la 9° edizione del FITWALKINGFORAIL la camminata solidale promossa da Ail Nazionale e organizzata da Ail Siena e Grosseto con la partecipazione della palestra President, che la 2° edizione della PASSEGGIATA DEL CUORE, corsa e camminata non professionistica organizzata da ASD Siena Runners e UISP Siena.

 

Il FITWALKINGFORAIL di Siena partirà da Piazza Gramsci alle ore 9,30. Stesso orario per la Passeggiata del Cuore che partirà, invece, da Piazza Giacomo Matteotti: i gruppi si riuniranno proprio in piazza Matteotti per proseguire assieme secondo i rispettivi percorsi stabiliti.

 

I camminatori e runners dopo la partenza torneranno a ritrovarsi in alcuni punti strategici del percorso, condividendo spazi e divertimento, portando un messaggio di prevenzione, salute e consapevolezza tramite i loro colori e la loro partecipazione in citta. Previsti arrivi da tutta la regione e oltre in una mattinata di festa e celebrazione.

 

La FITWALKINGFORAIL è una camminata solidale non competitiva giunta alla sua nona edizione. Organizzato da Ail Siena - Grosseto per il quarto anno consecutivo, con la partecipazione degli istruttori della palestra President, si inserisce all’interno dell’iniziativa nazionale nata per celebrare la Giornata mondale della Leucemia Mieloide Cronica e organizzata per raccogliere fondi a favore della ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumore del sangue e ai loro familiari. Da nord a sud si tornerà a camminare in ben 35 città italiane e Siena è ormai una tappa consolidata e molto amata dai sostenitori dell’associazione.

 

La 2° edizione de La Passeggiata del Cuore invece si inserisce nell’iniziativa di Siena Cuore ODV per la GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL CUORE 2025 dal titolo #DontMissABeat a cura di Siena Cuore ODV in collaborazione con l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, A.S.D. Sienarunners, Uisp Siena e Pubblica Assistenza di Taverne d’Arbia e il Comune di Siena che si terrà nei giorni 27 e 28 settembre.

 

La città verrà attraversata dalle maglie blu e rosse delle rispettive associazioni in un esempio di compartecipazione e sinergia, vissuta con temi legati alla prevenzione e alla salute con percorsi in sicurezza con dimostrazioni ed esercizi semplici e ad hoc lungo il percorso curato da Ail Siena Grosseto e dagli istruttori della palestra President.

 

“Quest’anno - dichiara Juri Gorelli presidente di Siena Cuore ODV - condividiamo l’iniziativa sportiva a corredo della Giornata internazionale del Cuore #DontMissABeat con AIL Siena Grosseto in una condivisione di percorso e intenti. Come associazioni già da anni collaboriamo in rete sul territorio ed è bello far vedere che insieme si può ed è bello”.

 

“Tra associazioni e società sportive dilettantistiche - dichiara Roberto Amaddii, Presidente dell’A.S.D. Siena Runners e membro coordinamento Sda Atletica Leggera di UISP Siena - è bello poter collaborare e unire le forze per riempire la città, sempre accogliente e disponibile a questi temi. Per noi, e a fianco dell’UISP, è importante aiutare a diffondere una corretta conoscenza della prevenzione e del tema del pronto intervento, in rete con tutti gli attori preposti per stare in salute, fare sport in modo adeguato, fare prevenzione e fare formazione alle manovre salvavita. Sarà bello vedere le strade del centro risplendere dei colori – rosso per Siena Cuore ODV e blu per AIL Siena-Grosseto - di messaggi così importanti per tutti. I percorsi saranno alla portata di tutte le età”.

 

“La proposta di Siena Runners di collaborare per la promozione dello sport e della salute è stata accolta con molto piacere, Uisp Siena è sempre pronta a sostenere le iniziative delle proprie affiliate. Lo sport è anche il mezzo per promuovere la salute, i sani stili di vita e la prevenzione. Eventi come questo sono sicuramente da valorizzare sul nostro territorio” dichiara Lorella Bernini, Presidente Uisp Siena Aps.

 

“Con immenso piacere abbiamo accolto l’occasione di unire le forze con Siena Cuore per creare un evento che parlasse di benessere, di prevenzione, di salute, di volontariato in festa – ha affermato il presidente di Ail Siena Grosseto, Piero Franceschini – Il benessere e la prevenzione sono le prime armi contro l’insorgere di patologie spesso profondamente debilitanti e noi volontari impegnati nel terzo settore siamo chiamati a farci portavoce di buone pratiche di vita. Occasioni come questa rientrano pertanto nei nostri compiti principali ed è un piacere ed anche una iniezione di energia vedere sul campo le associazioni che si uniscono per moltiplicare l’impegno e l’entusiasmo”. “Il percorso di circa 5 km si svilupperà, come accaduto negli anni passati, nel centro storico della città, con soste per gli esercizi nei punti più suggestivi della camminata – ha precisato Niccolò Franceschini, organizzatore della FitwalkingforAIL  2025 – Il tracciato non registra alcuna difficoltà e questo per rendere la partecipazione aperta a tutti, allenati o meno, adulti, bambini o anziani. L’obiettivo è muoversi, partecipare, sentirsi bene facendo del bene. Non credo che ci possa essere un esercizio più salutare!” “Siamo felici di poter partecipare attivamente a questa iniziativa che unisce l’Italia e ringraziamo AIL Siena Grosseto per averci dato fiducia - ha aggiunto l’istruttore della President - . Sarà divertente ed efficace, ci saranno movimenti giusti per tutti e ne approfitteremo per insegnare ai partecipanti esercizi utili e ripetibili nella vita di tutti i giorni. Il movimento è prevenzione! Il movimento è vita! E in questa occasione lo è doppiamente visto lo scopo benefico di raccolta fondi per la ricerca. Non resta che iscriversi e mettersi le scarpe da ginnastica, pronti a costruire insieme un futuro con più salute”.

 

Tra i partner e patrocinanti, intervenuti in rappresentanza della Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Dott.ssa Renata Mentasti; in delega del Direttore Generale dell'Usl Sud Est, il Dr. Dott. FRANCO BUI, Direttore U.O.C. Cardiologia-U.T.I.C. ,Ospedali Riuniti Valdichiana Senese, Responsabile Area Dipartimentale Cardiologia Area Provinciale Senese; il Presidente della Consulta Provinciale del Volontariato di Siena; Serena Bianciardi, Presidente della DMO Terre di Siena; Simone Bastianoni, Presidente dell'alleanza carbon neutrality di Siena.

 

REGOLAMENTO GARA “2ª PASSEGGIATA DEL CUORE”.

sportiva non competitiva denominata “2ª PASSEGGIATA DEL CUORE”. La Manifestazione è aperta ai tesserati Uisp, e a tutti coloro in possesso del certificato medico per Atletica Leggera, in quanto la gara è coperta dalla polizza aggiuntiva della Marsch, per la camminata non occorre il certificato medico  

ADULTI: Nati nel 2015 e precedenti, Maschi e Femmine percorso di Km 7

Camminata di km 7 aperta ai nati nel 2011 e Precedenti e minori di 14 anni se accompagnati da genitori. Percorso: partenza da Piazza Matteotti, Via del Paradiso, Via della Sapienza, Via delle Terme, Via Diacceto, Piazza San Giovanni, Via dei Fusari, Piazza del Duomo, Via del Capitano, Via di Stalloreggi, Pian dei Mantellini, Via della Diana, Via San Marco, Via delle Sperandie, Via Tito Sarrocchi, Via San Pietro, Casato di Sopra, Il Campo, Via del Porrione, Via San Martino, Via San Girolamo, Via dei Servi, Via Valdimontone, Via di Pantaneto, Via di Follonica, Via Sallustio Bandini, Via del Moro, Via Provenzano Salvani, Vicolo di Provenzano, Via dei Baroncelli,Via dei Rossi, Via dell’Abbadia, Piazza Fabio Bargagli Petrucci, Via della Sufa Secca, Via Garibaldi, Via Camollia, Via Campansi,Via del Pignattello, Via Camollia, Via dei Gazzani, Via La Lizza, Piazza A.Gramsci, Via Malavolti, Arrivo Piazza Matteotti. Il ritrovo è fissato per le ore 8,00 presso Piazza Matteotti partenza ore 9,30. Le iscrizioni per la 2° Passeggiata del Cuore si accettano entro il giorno 26/09/2025 solamente via e mail a: atleticaleggera.siena@uisp.itLe iscrizioni si accettano anche la mattina della gara entro le ore 9,00. Ristoro finale per tutti i partecipanti. Essendo una manifestazione non competitiva non ci sarà alcuna classifica né premiazione individuale o per Società ma la consapevolezza di aver contribuito a diffondere la conoscenza del primo soccorso nella cittadinanza per un territorio sempre più cardio-protetto.

 

REGOLAMENTO 9° edizione di FITWALKINGFORAIL

La camminata solidale dilettantistica parte e arriva da Piazza Gramsci e si snoderà per le vie della città

Per info e iscrizioni per la 9° edizione di FITWALKINGFORAIL sienail@inwind.it oppure c/o Sport Center di Viale Sclavo 21, Siena, oppure presso Palestra President, o via whatsapp con un messaggio al 3395654525 o direttamente alla partenza in Piazza Gramsci dalle ore 9,00.

 

 

-----

L’Associazione Siena Cuore Onlus - oggi ODV - si è costituita nel 2014 per volontà di un gruppo di professionisti sanitari con esperienza pluriennale nella formazione rivolta ai sanitari; consta di volontari, medici ed infermieri afferenti ai servizi di emergenza dell’azienda ospedaliera universitaria senese.  Obiettivi principali di Siena Cuore ODV sono la formazione del maggior numero di persone possibile, formare nelle scuole docenti istruttori, lavorare in rete sui territori per fare sistema e aiutare a raccogliere fondi per acquisto di dispositivi DAE in modo da diffondere la cultura della defibrillazione precoce e la conoscenza delle manovre salvavita (rianimazione cardiopolmonare).

 

La Pubblica Assistenza di Taverne D’Arbia ODV nasce nel 1974 grazie ad un piccolo gruppo di donatori di sangue che unendosi hanno dato vita ad una grande realtà del territorio senese raggiungendo quest’anno un importante traguardo, i 50 anni di età. L’associazione negli anni si è sviluppata e aggiornata in diversi settori, dal sanitario alla protezione civile, ecc ma sempre con un unico obbiettivo quello di aiutare il prossimo.

 

ASD Sienarunners è una società sportiva dilettantistica che organizza manifestazioni sportive sul territorio di Siena e provincia in particolare per discipline legate al podismo. Organizza la Tuscany Crossing ed è tra gli organizzatori del Trail delle Mura oggi Mura City Trail. È Ambasciatore dell’Alleanza Carbon Neutral, socio DMO Terre di Siena e opera per la promozione dello sport, benessere e promozione del territorio.

 

L'Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) è l'associazione di sport per tutti che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità. La sua missione è dimostrare che "un altro sport è possibile che significa sviluppare innovazione culturale e tradurla concretamente in sperimentazione tecnica, metodologica e organizzativa. Lo sport per tutti ha esteso potenzialmente a tutti i cittadini l'offerta di pratica fisica come concreta ricerca e sperimentazione di una migliore qualità di vita.

 

AIL Siena Grosseto da 29 anni si impegna nella lotta alle malattie ematologiche finanziando progetti di ricerca, contratti per medici, biologi, tecnici di laboratorio, data manager attivi presso UOC Ematologia delle Scotte di Siena; accoglie gratuitamente pazienti e familiari presso la casa di accoglienza Il Bucaneve in via Mazzini 24 per tutto il periodo necessario alle cure. Acquista materiale necessario alle cure o alla ricerca secondo le indicazioni degli operatori sanitari del reparto. Assiste e sostiene i pazienti che necessitano aiuti economici e finanzia l’assistenza domiciliare in collaborazione con QuaVio.

 

VIDEO GALLERY UISP SIENA

FOTOGALLERY UISP SIENA

CENTRI ESTIVI MULTISPORT UISP

RASSEGNA STAMPA UISP SIENA

COLLABORA CON NOI

TUTTO SULLE NOSTRE PISCINE UISP

SERVIZI AI SOCI E MODULISTICA

DECATHLON